Abbiamo passato un bel pomeriggio passeggiando in un territorio unico al mondo, quello delle colline del prosecco tra Conegliano e Valdobbiadene: un territorio dal colore rossastro, chiamato “ferretto”, fatto di rocce arenacee e argilla, coltivato con pazienza da più di mille anni con pratiche agricole rimaste permanenti nella storia.
L’occasione era visitare i nostri amici e collaboratori Ernesto Balbinot e Sergio Bramuzzo, della cantina Le Manzane, nata quasi sessant’anni fa, che nel tempo ha saputo trasformarsi, sfruttare le eccellenti tecnologie oggi disponibili e seguire lo spirito del tempo. La cantina oggi è modernissima ed efficiente , con una parte completamente interrata per mantenere i vini a temperatura naturale, con impatto ambientale quasi nullo.

In un tale ambiente di raffinata tradizione e modernità non possono che nascere grandi vini: oggi vi presentiamo il loro Millesimato 2010, promosso miglior prosecco dell’anno 2016 nell’annuario Luca Maroni. Siamo orgogliosi di distribuirlo!

Dal 2008 questo straordinario territorio è candidato a diventare sito Unesco, ci auguriamo di poter brindare presto (col prosecco) questo risultato.